02 Set RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA
Ictus (patologia cerebro vascolare), malattie degenerative (Parkinson, Sclerosi Multipla), esiti da trattamanto chirurgico al sistema nervoso, possono alterare la funzionalità muscolare e la sensibilità del paziente.
La riabilitazione neuromotoria si occupa del recupero muscolare, del miglioramento della percezione e della sensibilità del paziente, con l’obiettivo di ristabilire l’autonomia in casa e al lavoro.
Le metodiche più utilizzate in campo riabilitativo sono il Kabat, la metodica di Bobath, il metodo Vojta e l’Esercizio Terapeutico Conoscitivo di Perfetti.
Il nostro corso di studi triennale nell’istituto Santa Lucia di Roma ci ha permesso di apprendere finemente tutte le maggiori metodiche, e di integrarle per un corretto inquadramento e protocololo riabilitativo.